Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha annunciato la pubblicazione di uno strumento informatico per le organizzazioni di volontariato e le fondazioni del Terzo settore che vogliano inoltrare richiesta per il 2024. Cambiano le modalità di richiesta dei contributi per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e […]
FORMARSI SUL TERZO SETTORE: I CORSI DI INSEGNAMENTO
Da diversi anni il Terzo settore guarda al mondo dell’istruzione universitaria per formare adeguatamente l’universo professionale che lo caratterizza, tanto variegato quanto specializzato: in quest’articolo si presentano i vari corsi di insegnamento che offrono formazione sul Terzo Settore. Università degli studi di Torino: sono attivi gli insegnamenti di “Politica sociale, governance e […]
FORMARSI SUL TERZO SETTORE: MASTER DOTTORATI E CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Da diversi anni il Terzo settore guarda al mondo dell’istruzione universitaria per formare adeguatamente l’universo professionale che lo caratterizza, tanto variegato quanto specializzato: in questo articolo si presentano master, dottorati e corsi di perfezionamento che formano sul Terzo Settore. Università degli studi “Magna Grecia” di Catanzaro: ha di recente avviato il […]
SPORT E TERZO SETTORE, NOVITA’ SU IVA E INVESTIMENTI PUBBLICITARI
NOVITA’ IVA PER ASD e SSD: È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale la conversione del decreto legge “Omnibus”. Il decreto “Omnibus” come convertito in legge, reca due disposizioni che interessano anche le organizzazioni no profit (art.3 e 4). La prima consente alle associazioni sportive dilettantistiche ASD e alle società dilettantistiche […]
FORMARSI SUL TERZO SETTORE: LE OPPORTUNITA’ PER L’ANNO ACCADEMICO 2024/2025
Da diversi anni il Terzo settore guarda al mondo dell’istruzione universitaria per formare adeguatamente l’universo professionale che lo caratterizza, tanto variegato quanto specializzato: in quest’articolo si presentano i vari corsi di laurea che offrono formazione sul Terzo Settore. Università degli studi di Trento: corso di laurea magistrale in “Metodologia, organizzazione […]
AL VIA UNA SETTIMANA DI INCONTRI PER SCOPRIRE VERIF!CO
Dal 23 al 27 Settembre si sono tenuti degli incontri di presentazioni del software che è stato realizzato in collaborazione con i centri di servizio per il volontariato, aperto a tutti gli entri di Terzo Settore che vogliono conoscere opportunità di semplificazione e digitalizzazione. Per poter svolgere al meglio le […]
Social Bonus: ecco i primi 5 progetti ammessi
È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali lo scorso 5 settembre il primo decreto con l’elenco degli enti ammessi alla fruizione del cosiddetto Social bonus, una delle misure più innovative previste dal codice del Terzo settore (art. 81 del dlgs 117/2017). Gli enti selezionati […]
Online l’avviso 2024 per i progetti di rilevanza nazionale del Terzo settore
È online sul sito del Ministero e delle Politiche sociali l’Avviso 2/2024, adottato con il decreto direttoriale n. 189 del 4 settembre, che stabilisce le modalità di accesso ai fondi destinati agli enti del Terzo settore con l’Atto di indirizzo 2024 per lo svolgimento di attività di interesse generale finanziabili con le risorse […]
Il futuro delle ONLUS dal punto di vista dei commercialisti
Il sito del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili pone un approfondimento sulle opportunità e i limiti per gli enti che decidono di entrare nel segmento del terzo settore. È un focus dedicato al futuro delle Onlus – Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, attraverso un documento […]
Online la campagna “Indovina… chi fa volontariato!”
Il volontariato può essere un’esperienza indimenticabile e gratificante ed è importante riuscire a fare la scelta giusta. Ci sono molti modi di fare volontariato e scegliere di farlo è un atto di libertà a favore del bene comune. La riforma del terzo settore riconosce il ruolo della persona che sceglie […]