È stato chiesto quale sia, nelle associazioni del Terzo settore, l’organo competente a nominare il presidente. Secondo il chiarimento ministeriale, la nomina degli organi sociali, e nello specifico del Presidente in un ETS a base associativa deve trovare la sua fonte nella volontà dell’assemblea: ciò può avvenire sia in modo […]
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE E RELATIVE SANZIONI
Il 30 giugno per gli enti non profit, comprese le cooperative sociali che svolgono attività a favore degli stranieri ai sensi del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, è scaduto il termine, relativo all’obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici in denaro o in natura ricevuti nell’anno precedente, qualora questi […]
RINVIO DELLE ASSEMBLEE PER L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2020
Il Ministero del Lavoro (nota 26.05.2021, n. 7073) ha chiarito che, ai sensi della previsione di cui all’art. 106 del D.L. 18/2020, convertito dalla L. 27/2020, come modificato dal recente D.L. 183/2020, convertito dalla L. 21/2021 e, in particolare, per il combinato disposto dei commi 1 e 8-bis, stata disposta […]
ETS, OBBLIGATORIO VIDIMARE IL REGISTRO DEI VOLONTARI
Premesso che per tutti gli enti che ne fanno parte, il codice del Terzo settore prevede l’obbligo di registrazione dei volontari non occasionali, il Ministero del lavoro (nota n. 7180 del 28 maggio 2021), ha chiarito che sussiste la necessità di vidimare il registro dei volontari non occasionali operanti nei […]
ADEGUAMENTO STATUTI DEL TERZO SETTORE, NUOVA PROROGA
L’art. 66 del decreto legge Semplificazioni (n. 77 del 31 maggio 2021), prevede una uova proroga di un anno per gli enti del Terzo settore che decidano di adeguare i propri statuti alle prescrizioni del codice del Terzo settore avvalendosi delle maggioranze semplificate. La scadenza è il 31 maggio 2022, […]