Per avviare percorsi di affidamento dei servizi sociali attraverso gli strumenti dell’amministrazione condivisa, si può utilizzare un nuovo strumento di comunicazione, ossia il vademecum “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici e Codice del Terzo Settore”, che è uno strumento di lavoro messo a disposizione sia […]
Social bonus: come ridare vita ai beni pubblici inutilizzati e ai beni confiscati alla criminalità organizzata
Scade il 15 settembre la prossima finestra per l’accesso al credito d’imposta previsto dalla riforma, un’opportunità di partenariato tra pubblica amministrazione, enti del Terzo settore e privati finanziatori. Il social bonus è un credito di imposta riconosciuto a chi effettua erogazioni liberali ad enti del Terzo settore (Ets) che presentano […]
Protezione civile e registro unico Terzo settore: come orientarsi!
E’ stato delineato il quadro dei rapporti esistenti fra l’elenco nazionale del volontariato di protezione civile e il registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), oltre che per evidenziare quali siano i requisiti per l’iscrizione al Runts delle diverse tipologie di enti del volontariato di protezione civile. L’obiettivo è quello […]
Lavoro sportivo in associazioni e società dilettantistiche: approvato un nuovo schema di decreto legislativo
È stato approvato dal Consiglio dei Ministri, come esame preliminare, la bozza che contiene misure di semplificazione e di contenimento degli oneri (contributivi e fiscali), per le prestazioni professionali, al fine di rendere l’impatto della riforma del 2021 più sostenibile per associazioni e società dilettantistiche. Dallo schema riepilogativo sono emerse […]
Apparecchi da gioco senza vincite in denaro, riapre la piattaforma per le autorizzazioni
Dal 27 giugno e fino al 31 luglio è possibile, anche per gli enti del Terzo settore, in particolare i circoli, presentare richieste di nulla-osta all’Agenzia delle Dogane per biliardi, calciobalilla, flipper, attivabili a gettone o moneta, “freccette”, ping pong. Se non saranno implementati sistemi di conforme “selezione all’ingresso”, la […]
Il Parlamento europeo ha adottato la risoluzione sul Piano d’azione per l’economia sociale
Il Parlamento europeo ha invitato la Commissione europea a monitorare lo sviluppo dell’economia sociale nei Paesi membri dell’Ue e “a rendere le sue iniziative più ambiziose e coerenti e, ove possibile, a proporre misure giuridiche”. Nell’ottica di un’efficace applicazione del Piano d’azione per l’economia sociale, con la risoluzione il Parlamento […]
Le linee guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo settore
Con la firma, da parte del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, del decreto che adotta le Linee guida in materia di raccolta fondi degli enti del Terzo settore la riforma del Terzo settore si completa di un altro tassello fondamentale e che era atteso da diverso tempo. Le […]
Ristori Covid al Terzo settore, online l’elenco dei beneficiari
L’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato l’elenco dei beneficiari all’avviso “Ristori” per finanziare i costi sostenuti durante l’emergenza Covid-19. Sono stati assegnati 12,1 milioni di euro a 2.906 ad enti del Terzo settore delle regioni del Sud, Lombardia e Veneto, con un contributo a ciascuna organizzazione che varia da […]
5 per mille 2021: su 72mila enti il primo posto è al volontariato
Gli ammessi al 5×1000 2021 sono oltre 72 mila enti e quasi 8mila Comuni. Gli elenchi sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi. Sono stati inoltre assegnati quasi 507 milioni di euro a enti di […]
In scadenza al 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici al non profit
Entro il prossimo 30 giugno gli enti non profit e le organizzazioni che hanno ricevuto contributi pubblici nell’esercizio precedente pari o superiori a 10mila euro dovranno procedere alla loro pubblicazione. Nel conteggio è esclusa la quota del 5 per mille. I contributi possono essere non solo in denaro ma anche […]