‘Io vengo dallo Sport’ è un intervento realizzato nell’ambito del Progetto ‘Sport e Integrazione’, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministero per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Sport e Salute S.p.a. per il finanziamento di progetti per la creazione di presidi sportivo-educativi […]
Gestione centri anziani, affidamento del servizio o sussidiarietà?
In queste settimane, il tema delle convenzioni con il volontariato chiamato a dirimere un contenzioso tra due associazioni di volontariato interessate alla gestione di un Centro Anziani. Ciò avviene in un comune laziale che, dopo aver gestito i centri per anziani in economia, ha individuato la soluzione della convenzione con […]
Le ong si concentrano sull’Italia e il contrasto alle nuove povertà
L’effetto pandemia si fa sentire anche sulle Ong italiane, chiamate ad intervenire sulle nuove povertà e sulla salute. Secondo i dati di Open Cooperazione del 2021 è l’Italia il Paese dove viene messo in campo il numero più alto di progetti. Sono 917 quelli realizzati nel 2021 da 70 organizzazioni. […]
Pc e tablet gratis per scuole, enti no profit e PA
Entro le ore 12 del 3 febbraio 2023, le scuole, gli enti no profit e le Pubbliche Amministrazioni pos-sono presentare domanda per ottenere gratuitamente le apparecchiature informatiche (come com-puter fissi e portatili o tablet) dismesse dall’Agenzia delle Entrate. È stato infatti pubblicato il bando e le relative regole di partecipazione […]
Volontariato e ricerca sanitaria, online gli elenchi degli ammessi al 5 per mille 2022
Sono stati pubblicati gli elenchi degli enti ammessi al 5 per mille per l’anno 2022. Nello specifico, si tratta di due elenchi di associazioni di volontariato del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, uno con gli ammessi e uno con gli esclusi, mentre per gli enti della ricerca sanitaria […]
Al via le domande per contributi per ambulanze al Terzo settore
C’è tempo fino al 31 gennaio 2023 per presentare le domande per l’erogazione di contributi per l’acquisto da parte di organizzazioni di volontariato di autoambulanze, autoveicoli per attività sanita-rie e di beni strumentali per l’anno 2022. Sono state pubblicate sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, infatti, […]
Servizi pubblici locali di rilevanza economica, sì ai partenariati con il Terzo settore
È stato pubblicato il decreto legislativo relativo al riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. In particolare, a proposito dei rapporti di partenariato con gli enti del Terzo set-tore (Ets), si prevede che, in attuazione dei principi di solidarietà e di sussidiarietà orizzontale, gli enti locali possono […]
Fondo per la Repubblica Digitale: oltre 300 le proposte arrivate per i primi due bandi dedicati a donne e NEET
Sono 318, in totale, le proposte arrivate in risposta ai primi due bandi pubblicati dal Fondo per la Repubblica Digitale, “Futura” e “Onlife”, dedicati ad accrescere le competenze digitali delle giovani donne e dei NEET. Il Fondo per la Repubblica Digitale è frutto della partnership tra il pubblico e il […]
Trasmigrazione al registro unico Terzo settore e personalità giuridica, la verifica anche prima dei 90 giorni
Le organizzazioni di volontariato (Odv) e le associazioni di promozione sociale (Aps) già in possesso di personalità giuridica e che risultano iscritte al Runts nella sezione di provenienza tramite il mec-canismo del silenzio assenso a seguito della decorrenza dei termini della “trasmigrazione”, sono quelle prese in considerazione. Qualora gli enti […]
Bonus energia, anche le Onlus con attività commerciale possono accedere
L’Agenzia delle entrate torna sul tema del bonus energia, rispondendo alle implicite domande di una Onlus, ossia: se una Onlus possa beneficiare del bonus energia in quanto svolge attività commer-ciale (tali sono le attività connesse a quelle istituzionali) ma in qualità di Onlus beneficia della relativa decommercializzazione. Trasmette in ogni […]