Lunedì 25 novembre alle ore 17 appuntamento su facebook e youtube di Cantiere terzo settore per il terzo incontro di “Prendi nota! Appunti video sulla normativa”, un’iniziativa per aggiornare gli enti su alcune scadenze, adempimenti e opportunità da non perdere. Per molti enti del Terzo settore il mese di dicembre […]
FORMARSI SUL TERZO SETTORE: I CORSI DI INSEGNAMENTO
Da diversi anni il Terzo settore guarda al mondo dell’istruzione universitaria per formare adeguatamente l’universo professionale che lo caratterizza, tanto variegato quanto specializzato: in quest’articolo si presentano i vari corsi di insegnamento che offrono formazione sul Terzo Settore. Università degli studi di Torino: sono attivi gli insegnamenti di “Politica sociale, governance e […]
FORMARSI SUL TERZO SETTORE: MASTER DOTTORATI E CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Da diversi anni il Terzo settore guarda al mondo dell’istruzione universitaria per formare adeguatamente l’universo professionale che lo caratterizza, tanto variegato quanto specializzato: in questo articolo si presentano master, dottorati e corsi di perfezionamento che formano sul Terzo Settore. Università degli studi “Magna Grecia” di Catanzaro: ha di recente avviato il […]
Social Bonus: ecco i primi 5 progetti ammessi
È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali lo scorso 5 settembre il primo decreto con l’elenco degli enti ammessi alla fruizione del cosiddetto Social bonus, una delle misure più innovative previste dal codice del Terzo settore (art. 81 del dlgs 117/2017). Gli enti selezionati […]
Online l’avviso 2024 per i progetti di rilevanza nazionale del Terzo settore
È online sul sito del Ministero e delle Politiche sociali l’Avviso 2/2024, adottato con il decreto direttoriale n. 189 del 4 settembre, che stabilisce le modalità di accesso ai fondi destinati agli enti del Terzo settore con l’Atto di indirizzo 2024 per lo svolgimento di attività di interesse generale finanziabili con le risorse […]
Il futuro delle ONLUS dal punto di vista dei commercialisti
Il sito del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili pone un approfondimento sulle opportunità e i limiti per gli enti che decidono di entrare nel segmento del terzo settore. È un focus dedicato al futuro delle Onlus – Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, attraverso un documento […]
Online la campagna “Indovina… chi fa volontariato!”
Il volontariato può essere un’esperienza indimenticabile e gratificante ed è importante riuscire a fare la scelta giusta. Ci sono molti modi di fare volontariato e scegliere di farlo è un atto di libertà a favore del bene comune. La riforma del terzo settore riconosce il ruolo della persona che sceglie […]
Chiarimenti sulla tassazione delle quote nelle associazioni di promozione sociale
Con la risoluzione n. 115/E/2024 l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema del trattamento fiscale delle quote versate ad un’associazione di promozione sociale (Aps) dai tesserati della rete associativa (o dell’organizzazione nazionale) cui l’ente aderisce, confermandone la de-commercializzazione. Il caso Il quesito riguarda un’associazione di promozione sociale aderente ad un’Aps nazionale, alle […]
Novità su Imu per gli enti non commerciali
In una circolare del Ministero dell’Economia e delle finanze arrivano alcuni chiarimenti per l’imposta da pagare relativamente agli immobili utilizzati per lo svolgimento con modalità non commerciali delle attività meritevoli di tutela. Il 16 luglio 2024 è stata pubblicata una circolare del Ministero dell’Economia e delle finanze in merito alle novità introdotte […]
Rinviata al 19 settembre la scadenza per il titolare effettivo
Il nuovo termine per la comunicazione coinvolge anche il Terzo settore ed è stato fissato da un’ordinanza del Consiglio di Stato, sospendendo la sentenza del Tribunale del Lazio che aveva ripristinato l’11 maggio come data ultima per procedere Con l’ordinanza n. 1852/2024, pubblicata il 17 maggio, il Consiglio di Stato ha […]