Modalità sempre più diffusa viste le restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica in corso, per essere eseguita correttamente deve seguire specifiche indicazioni su gestione, convocazione e validità di partecipazione. Di Arsea srl, 19 Gennaio 2021 In questo periodo pandemico ci stiamo tutti abituando, bene o male, a partecipare alle riunioni in via […]
AUTOANALISI, PROGETTO PROFESSIONALE E STRATEGIE PER LA RICERCA DEL LAVORO
Al fine di effettuare una ricerca del lavoro che possa coniugare la propria personalità, le competenze professionali e le ambizioni con i profili richiesti dal mercato del lavoro, è bene distinguere tra ricerca passiva e ricerca attiva del lavoro. Nella prima, si adottano strumenti che implicano un’attivazione della persona in […]
IMPRESE SOCIALI, ADEGUAMENTI STATUTARI
Il termine per L’adeguamento statutario alle norme del Codice del Terzo settore per le imprese sociali, le Onlus, le Odv e le Aps (con facoltà di modifica statutaria mediante procedimento semplificato) viene prorogato al 31.03.2021 (D.L. 7.10.2020, n. 125, convertito nella L.27.11.2020, n. 159, art. 1, cc. 4-novies e 4-decies). […]
5 PER MILLE 2020, ONLINE GLI ENTI AMMESSI
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate, gli elenchi di tutti gli enti del volontariato, secondo le indicazioni del decreto del 23 luglio. Gli altri enti dovranno fare riferimento ai siti istituzionali delle amministrazioni competenti. Gli importi saranno online entro sette mesi dalla data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni […]
PROROGA ASSEMBLEE DA REMOTO
Il D.L. Milleproroghe (D.L. 31.12.2020, N. 183) sposta fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica legata al covid-19, e, allo stato attuale, non oltre il 31.03.2021 la possibilità di effettuare le assemblee e le riunioni degli organi amministrativi in videoconferenza, anche se lo statuto non ne prevede la modalità.
COOPERATIVE SOCIALI, CONTRIBUTO PER ASSUNZIONE DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA
L’agevolazione, della durata di dodici mesi, è prevista per tutto il 2021, a fronte di assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato di donne vittime di violenza di genere (art. 1, c. 220 L. 205/2017). Cfr l’art. 12, c. 16 bis del D.L. 28.10.2020, n. 137, convertito nella L. […]