Sempre più spesso viene richiesta agli ETS, dagli enti promotori di bandi progettuali o dagli enti pubblici per l’affidamento di servizi, una valutazione dell’impatto sociale (VIS) generato dalle attività, progetti e servizi erogati, al fine di verificarne gli effetti sociali per una migliore gestione del lavoro svolto. Possiamo definire quindi […]
SOCIAL LENDING, NUOVO STRUMENTO PER GLI ETS
Il social lending è una forma di finanziamento online tra privati, gestito da una piattaforma che mette in contatto chi richiede un prestito, con degli investitori (cittadini, imprese, istituzioni). Questo strumento, adesso, è immediatamente utilizzabile anche dagli ETS, grazie al decreto semplificazioni (d.l. 77/2021, art.66 bis, comma 10)che ha abrogato […]
ITALIANI PIÙ GENEROSI IN TEMPO DI PANDEMIA
La pandemia da Covid-19 ha certamente avuto un forte impatto sulla vita di tutti noi e in questo periodo di incertezza molti hanno tratto sicuramente il meglio da questa situazione, riscoprendo il valore della solidarietà e la sua valenza sociale. Questo è quanto emerso dal sondaggio ”Gli italiani e la […]
CRITERI PER IL CALCOLO DEI RICAVI PER LE IMPRESE SOCIALI
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il decreto che definisce i criteri per il computo dei ricavi dell’Impresa Sociale. In particolare il decreto, le cui disposizioni entrano in vigore dal 1° Gennaio dell’esercizio finanziario successivo a quello in corso alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana […]
REDDITO DI LIBERTÀ PER LE DONNE VITTIMA DI VIOLENZA
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il decreto che istituisce e disciplina il reddito di libertà per le donne vittime di violenza, sole o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali. Il contributo economico, definito nella misura massima di 400 […]
PROROGA TERMINI ASSEMBLEE E VOTI ONLINE
Il decreto-legge 23 luglio 2021 n. 105, con il quale si disciplina l’utilizzo del Green Pass, introduce una novità anche per gli Enti del Terzo Settore: è prorogata infatti al 31 Dicembre 2021, data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica, la possibilità di svolgere le assemblee online degli organi […]
NUOVE LINEE DI CREDITO PER LO SPORT
In seguito alla legge di conversione del Decreto Sostegni-bis, l’Istituto per il credito sportivo apre una nuova linea di liquidità a favore delle società sportive e degli enti di promozione sportiva, ancora in difficoltà per il protrarsi della pandemia. La legge ha infatti incrementato il Comparto liquidità del Fondo di […]
GREEN PASS E ASSOCIAZIONI
Il Tema del green pass può avere importanti riflessi anche sulle attività organizzate da enti del terzo settore sia per le persone che partecipano sia per i volontari che organizzano l’attività. Con questa scheda si vogliono esaminare gli aspetti principali relativi al green pass e a suoi usi ad oggi. […]
RUNTS ATTIVO DOPO L’ESTATE
Si stima che saranno più di 90.000 (previsioni ISTAT) le organizzazioni non profit che entreranno nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore nei primi mesi dall’avvio, previsto subito dopo l’estate. Si tratta di quelli che verranno iscritti d’ufficio per via della trasmigrazione dai 43 registri nazionali, regionali e provinciali. Man […]
ETS, IL LIBRO DEI VOLONTARI È OBBLIGATORIO E VA VIDIMATO
Dell’apporto di personale volontario, gli enti del Terzo settore si sono sempre avvalsi, considerandolo come una importante opportunità e non un obbligo. Ma bisogna considerare che per le ODV e le APS tale apporto non costituisce una libera facoltà in quanto le stesse, per loro natura, sono enti a prevalente […]