L’Agenzia delle entrate ha pubblicato tutti gli elenchi dei destinatari beneficiari del 5 per mille per l’anno 2023. Si tratta di enti del Terzo Settore e Onlus, enti di ricerca scientifica, ricerca sanitaria, associazioni sportive dilettantistiche, enti gestori delle aree protette, attività svolte dai Comuni e attività di tutela, promozione […]
Rinviata al 19 settembre la scadenza per il titolare effettivo
Il nuovo termine per la comunicazione coinvolge anche il Terzo settore ed è stato fissato da un’ordinanza del Consiglio di Stato, sospendendo la sentenza del Tribunale del Lazio che aveva ripristinato l’11 maggio come data ultima per procedere Con l’ordinanza n. 1852/2024, pubblicata il 17 maggio, il Consiglio di Stato ha […]
Approvato il pacchetto di semplificazioni per il Terzo settore
Nella seduta di martedì 25 giugno 2024 l’Aula del Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore”, già approvato dalla Camera dei deputati. La legge – che a breve sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale – interviene modificando alcune disposizioni rilevanti del […]
TERZO SETTORE, FIRMATO DECRETO SULLE ATTIVITÀ DIVERSE
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato, in data 30 aprile 2021, il decreto riguardante l’individuazione di criteri e limiti delle attività diverse da quelle di interesse generale esercitabili dagli enti del Terzo settore. Il decreto definisce i due tratti caratterizzanti delle attività diverse: la strumentalità e […]
AGGIORNAMENTO CNDCEC SUI BILANCI DEGLI DEGLI ETS
Il CNDCEC ha emanato la circolare “Riforma del Terzo settore: elementi professionali e criticità applicative”, dedicata alle principali questioni dubbie; in particolare, nelle associazioni del Terzo settore gli amministratori soci non possono votare l’approvazione del bilancio. Il bilancio e i vari rendiconti potranno essere inviati al Runts dai dottori commercialisti. […]
SOSPENSIONE ADEMPIMENTI PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE
L’Inail comunica la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche. (INAIL, Istruzione operativa n. 5315 del 6 maggio2021)
STATUTO E ATTIVITÀ DEGLI ETS
Gli statuti delle organizzazioni del Terzo settore nell’oggetto sociale devono prevedere le attività di cui all’art. 5 del D. Lgs. 117/2017, ma non è necessario che le stesse siano riportate nella loro totalità (ne possono bastare alcune) , né che siano citate alla lettera, così come nel decreto. (Fonte: Consiglio […]
BONUS AUTO ANCHE PER ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ DI PERSONE
La legge di Bilancio 2021 (art. 1, cc. 652-656) ha stanziato ulteriori contributi per l’acquisto di veicoli con contestuale rottamazione di altri omologati in una classe inferiore ad Euro 6, immatricolati prima del 1.01.2011, a condizione che il rivenditore pratichi uno sconto pari ad almeno 2.000 euro. In assenza della […]
INCENTIVI ALLE IMPRESE CULTURALI
Si tratta di “Cultura Crea”, che intende favorire chi, in Basilicata, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, compresi gli enti del Terzo settore, intende costituire una società, una piccola e media impresa, per investire nell’industria culturale e creativa. La domanda va presentata attraverso la piattaforma di INVITALIA. (www.invitalia.it)
ASSEMBLEE IN VIDEOCONFERENZA
La legge 21 del 2021, conversione del Decreto Milleproroghe, prevede che fino al 31.07.2021, tutte le assemblee societarie possono essere tenute in videoconferenza a prescindere da eventuali previsioni statutarie. Questa possibilità è estesa anche ad associazioni e fondazioni diverse da ONLUS, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. Per […]