Controlli al Terzo settore, le novità del decreto in elaborazione

Controlli al Terzo settore, le novità del decreto in elaborazione

Le risorse per gestire il sistema dei controlli sul Terzo Settore sono ancora insufficienti, ma il tema è all’attenzione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Lo ha confermato dal Capo di Dipartimento per le Politiche Sociali, Alessandro Lombardi, durante un incontro sul tema “La Riforma del Terzo Settore. […]

Read More
Con VERIF!CO Freemium la digitalizzazione è gratuita per i piccoli enti del Terzo settore

Con VERIF!CO Freemium la digitalizzazione è gratuita per i piccoli enti del Terzo settore

VERIF!CO Freemium è una soluzione digitale gratuita e a tempo indeterminato pensata per le esigenze gestionali degli Enti del Terzo Settore di piccole dimensioni. Tale strumento nasce dall’esperienza di VERIF!CO, in collaborazione con CSVnet, Forum Terzo Settore e Cantiere Terzo Settore. Questo software gestionale permette di gestire integralmente un’organizzazione del […]

Read More
Iscrizione al 5 per mille 2025, ecco come fare

Iscrizione al 5 per mille 2025, ecco come fare

Onlus e Asd hanno l’opportunità di richiedere l’accesso al beneficio del 5 per mille per l’anno 2025, presentando apposita domanda. Per avere ulteriori informazioni a riguardo è consigliabile consultare il documento “5 per mille, istruzioni per l’uso” dal sito del Cantiere Terzo Settore. Il 5 per mille è un sistema […]

Read More
Polizze catastrofali, l’obbligo vale anche per il Terzo settore?

Polizze catastrofali, l’obbligo vale anche per il Terzo settore?

Grazie al decreto ministeriale del 27 febbraio 2025, il governo ha deciso di rafforzare la protezione assicurativa contro le calamità naturali, per garantire un sostegno finanziario alle persone e alle imprese che ne sono colpite. Il decreto si rivolge nello specifico alle imprese sociali e alle cooperative sociali che sono […]

Read More
A due passi dal completamento della riforma: il rapporto Terzjus

A due passi dal completamento della riforma: il rapporto Terzjus

Il Terzjus Report, giunto alla sua quarta edizione, ha presentato a Roma il suo rapporto annuale dal titolo “A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma.”. Tale rapporto fornisce un’analisi dettagliata dello stato del Terzo Settore in Italia, a dieci anni dalla pubblicazione delle linee guida per la […]

Read More
Le principali scadenze per gli enti del Terzo settore nel 2025

Le principali scadenze per gli enti del Terzo settore nel 2025

CSVnet Lombardia, in collaborazione con il CAF Acli di Milano, ha elaborato un’utile guida per aiutare gli ETS a orientarsi tra gli adempimenti burocratici e fiscali del 2025, semplificando il loro lavoro e garantendo il rispetto delle scadenze.  La guida e lo scadenziario possono essere scaricati dal sito. Riportiamo alcune […]

Read More
Regimi fiscali Terzo Settore, le risposte di Telefisco

Regimi fiscali Terzo Settore, le risposte di Telefisco

  L’Agenzia delle entrate ha fornito informazioni utili riguardo alcuni punti della normativa del Terzo Settore. Le associazioni e gli enti del Terzo settore devono fare attenzione a come scelgono i regimi fiscali agevolati. il regime semplificato per i “contribuenti minimi” (legge 190/2014) e il regime agevolato della legge 398/1991 […]

Read More
Cosa è successo in dieci anni di Terzo settore

Cosa è successo in dieci anni di Terzo settore

Sono passati più di dieci anni dalla riforma del Terzo Settore da parte del Governo Renzi, ossia nel 2014. Da quelle linee guida ha preso avvio il percorso della legge delega (n. 106 del 2016) e successivamente l’adozione dei decreti legislativi nel 2017. In dieci anni, nonostante si siano alternati […]

Read More
Cosa prevede la Legge di bilancio 2025 su politiche sociali e Terzo settore

Cosa prevede la Legge di bilancio 2025 su politiche sociali e Terzo settore

La Legge di Bilancio 2025 prevede importanti interventi relativi a politiche sociali e Terzo Settore. Le novità riguardano molti settori, come ad esempio Violenza sulle donne, Disabilità e assistenza socio-sanitaria, ma anche Povertà alimentare e lavoro, Rigenerazione urbana e beni confiscati alla criminalità e Sostegno agli oratori.  Nello specifico: Povertà […]

Read More
WP-Backgrounds Lite by InoPlugs Web Design and Juwelier Schönmann 1010 Wien