Dopo la proroga dal 31 maggio 2022 fino al 31 dicembre 2023, c’è stato l’ottavo rinvio del termine, che vede la nuova proroga con scadenza al 31 dicembre 2023, termine entro il quale le organizza-zioni di volontariato (Odv), le associazioni di promozione sociale (Aps) e le Onlus possono modifica-re i […]
ETS: Estese le prime semplificazioni dell’OIC 35
L’OIC, Organismo Italiano di Contabilità, ha pubblicato gli emendamenti al principio contabile per gli enti del Terzo settore che per la prima volta redigeranno il loro bilancio in base al nuovo principio contabile OIC 35. Con queste modifiche, tutti gli Ets potranno utilizzare le semplificazioni in sede di prima applicazione […]
Iniziative in Cofinanziamento
Con i Bambini Impresa Sociale, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa mino-rile, ha aperto la terza edizione delle iniziative in cofinanziamento, volta a sostenere la sperimenta-zione di forme innovative di intervento nel contrasto alla povertà educative minorile. Il bando persegue due principali obiettivi: – attrarre risorse supplementari […]
Ristori Covid-19, ecco gli esiti del Fondo straordinario per il Terzo set-tore
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato gli esiti dell’accesso ai 20 milioni di euro di ristori Covid-19 previsti dal “Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore”. La ri-partizione è contenuta nel decreto direttoriale 485 del 30 dicembre 2022. Precisamente si tratta di 19.956.641 […]
Terzo settore, statuti in discesa
Si riaprono dei termini fino al 31 dicembre 2023 per consentire ad Associazioni di promozione socia-le (Aps), Organizzazioni di volontariato (Odv) e Onlus di modificare lo statuto con maggioranze semplificate ai fini dell’adeguamento alle disposizioni del terzo settore. Le nuove disposizioni potrebbero agevolare gli enti che sono trasmigrati nel Runts […]
Trasmigrazione al registro unico Terzo settore: i prossimi passi per gli enti iscritti
Le organizzazioni iscritte per silenzio/assenso e presenti negli elenchi pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro hanno 90 giorni di tempo per completare una serie di adempimenti. Il consiglio è quello di predisporre la pratica di variazione contenente quante più informazioni possibili per evitare rallenta-menti nella procedura È stato pubblicato […]
“Co-progetta”, due guide ai profili soggettivi e alla raccolta fondi per il Terzo settore
Il sito web del progetto “Co-Progetta – Un’amministrazione condivisa” realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci, con la collaborazione delle sue Fondazioni Cittalia e Ifel si ar-ricchisce di due nuovi utili strumenti sul rapporto tra Pubblica amministrazione e Terzo settore. In attesa dell’imminente aggiornamento del vademecum […]
Decreto sui servizi pubblici locali: valorizzato il ruolo pubblico del Terzo settore
Con il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica per la prima volta il legislatore ha ritenuto di inserire la collaborazione con gli enti del Terzo settore (Ets) anche in settori “lontani” da quelli tipicamente del welfare. Nondimeno, le nuove previsioni normative meritano at-tenzione non soltanto perché […]
Servizio civile universale, pubblicato il piano per il triennio 2023-2025
È tempo di programmazione per il Servizio civile universale (Scu). È stato, infatti, approvato e pub-blicato il nuovo Piano triennale 2023-2025 previsto dal decreto di “Istituzione e disciplina del servizio civile universale” per guidare le azioni dello Scu. Il Piano ha incassato prima il parere favorevole dalla Consulta nazionale per […]
5 per mille 2022, pubblicati gli elenchi di ammessi ed esclusi
Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sono stati pubblicati i due elenchi aggiornati dei soggetti ammessi e di quelli esclusi al 5 per mille per l’anno finanziario 2022. La pubblicazione dei due file a cura della Direzione generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle […]