Modello 231: anche gli enti del Terzo settore possono adottarlo

Modello 231: anche gli enti del Terzo settore possono adottarlo

Per lungo tempo gli enti del Terzo Settore (Ets) hanno subito una costante crescita numerica ed economica tanto da richiedere un intervento organico di riordino del settore, realizzatosi solo con il decreto legislativo n. 117/2017 (codice del Terzo Settore). La rilevanza del fenomeno degli enti non profit ha condotto, diversi […]

Read More
Comunità energetiche rinnovabili, finalmente il decreto

Comunità energetiche rinnovabili, finalmente il decreto

Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato il 24 gennaio 2024, entrando subito in vigore, l’atteso decreto a supporto di “modalità di incentivazione per sostenere l’energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabili”. Si tratta delle cosiddette Comunità energetiche rinnovabili (Cer), […]

Read More
Terzo settore, gli enti “possono avvalersi” del regime forfettario

Terzo settore, gli enti “possono avvalersi” del regime forfettario

Uno dei fondamentali interrogativi per le organizzazioni di volontariatoe le associazioni di promozione che svolgono o intendono svolgere una parte della loro attività in forma commerciale  riguarda la possibilità, a seguito dell’entrata in vigore il 1° gennaio scorso dell’art. 5, comma 15-quinquies del decreto legge n. 146 del 2021, di continuare ad utilizzare il […]

Read More
Medici senza frontiere

Medici senza frontiere

“Medici senza frontiere” è un’organizzazione umanitaria internazionale che fornisce assistenza medica di emergenza in tutto il mondo. Le prime spedizioni sono iniziate alla fine del ‘900 e ora conta presenze in più di 70 nazioni e uffici di coordinamento in tutto il mondo. Gli obiettivi principali di MSF sono la […]

Read More
Come vestirsi ad un colloquio di lavoro: donna

Come vestirsi ad un colloquio di lavoro: donna

CERCA INFORMAZIONI SUL DRESS CODE DELL’AZIENDA Ogni ambiente di lavoro ha le proprie regole e il proprio stile, che possono variare anche in base alla posizione lavorativa. Ad esempio, se ti stai proponendo per un impiego in una banca o in uno studio legale, dovrai vestirti in modo più formale […]

Read More
Anche il Terzo settore può fare un servizio di supporto al whistleblowing

Anche il Terzo settore può fare un servizio di supporto al whistleblowing

Con la delibera n. 311 del 12 luglio 2023 l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha disposto le linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. La normativa menzionata va a dettare le nuove regole […]

Read More
Il 2023? Ancora un anno di transizione per il Terzo settore

Il 2023? Ancora un anno di transizione per il Terzo settore

Per il Terzo settore il 2023 è stato ancora un anno di transizione. La messa a regime del registro unico nazionale è certamente positiva, anche se la piattaforma richiede ancora diversi interventi di semplificazione e usabilità da parte degli enti, delle reti e dei centri di servizio per il volontariato. […]

Read More
Fondo di garanzia, sport e 5 per mille: le novità del dl Anticipi per il Terzo settore

Fondo di garanzia, sport e 5 per mille: le novità del dl Anticipi per il Terzo settore

Il Fondo di garanzia Pmi, istituito presso il Mediocredito Centrale S.p.A. è uno strumento di sostegno pubblico finalizzato a garantire la liquidità delle Pmi. La conversione del dl “Anticipi” introduce l’accesso al Fondo di garanzia Pmi anche per gli enti del Terzo settore  iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) e quelli iscritti […]

Read More
WP-Backgrounds Lite by InoPlugs Web Design and Juwelier Schönmann 1010 Wien