La verifica dei procedimenti di trasmigrazione di organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) nel registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) riprenderà dal prossimo 16 settembre. La verifica della sussistenza dei requisiti per gli oltre 65mila enti tra Odv e Aps è iniziata lo scorso 22 […]
Anac pubblica le nuove linee guida per l’affidamento dei servizi sociali
Gli indirizzi delle nuove linee guida di Anac, ossia l’Autorità nazionale anticorruzione, sull’affidamento dei servizi sociali, sono la qualità e la diffusione di nuove pratiche. Si tratta di indicazioni sulla gestione degli appalti per favorire la diffusione di buone pratiche nell’affidamento dei servizi sociali, assicurare il pieno rispetto del codice […]
Terzo Settore: avviato confronto con Commissione Ue su riforma
Andrea Orlando, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, ha annunciato, la novità per la richiesta di autorizzazione alla Commissione Europea sull’impianto fiscale della riforma del Terzo settore, in occasione della presentazione del secondo rapporto di Terzjus sul Terzo settore lo scorso 21 settembre a Roma. È stata avviata, infatti, […]
Caro energia, arrivano i fondi anche per gli enti del Terzo settore
Il 24 settembre 2022 è entrato in vigore il cosiddetto dl Aiuti ter con il quale il Governo ha adottato nuove misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il dl Aiuti ter contiene […]
Online il vademecum su affidamento dei servizi sociali e Terzo settore
Per avviare percorsi di affidamento dei servizi sociali attraverso gli strumenti dell’amministrazione condivisa, si può utilizzare un nuovo strumento di comunicazione, ossia il vademecum “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici e Codice del Terzo Settore”, che è uno strumento di lavoro messo a disposizione sia […]
Social bonus: come ridare vita ai beni pubblici inutilizzati e ai beni confiscati alla criminalità organizzata
Scade il 15 settembre la prossima finestra per l’accesso al credito d’imposta previsto dalla riforma, un’opportunità di partenariato tra pubblica amministrazione, enti del Terzo settore e privati finanziatori. Il social bonus è un credito di imposta riconosciuto a chi effettua erogazioni liberali ad enti del Terzo settore (Ets) che presentano […]
Protezione civile e registro unico Terzo settore: come orientarsi!
E’ stato delineato il quadro dei rapporti esistenti fra l’elenco nazionale del volontariato di protezione civile e il registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), oltre che per evidenziare quali siano i requisiti per l’iscrizione al Runts delle diverse tipologie di enti del volontariato di protezione civile. L’obiettivo è quello […]
Lavoro sportivo in associazioni e società dilettantistiche: approvato un nuovo schema di decreto legislativo
È stato approvato dal Consiglio dei Ministri, come esame preliminare, la bozza che contiene misure di semplificazione e di contenimento degli oneri (contributivi e fiscali), per le prestazioni professionali, al fine di rendere l’impatto della riforma del 2021 più sostenibile per associazioni e società dilettantistiche. Dallo schema riepilogativo sono emerse […]
Lavorare nel mondo della scuola: le graduatorie GPS, GI e GaE
Il mondo dell’istruzione e della scuola offre da sempre opportunità lavorative per coloro che desiderano entrare nel corpo docente, ma per farlo è indispensabile essere iscritti nelle graduatorie scolastiche. Esistono tre diverse tipologie di graduatorie che regolano il reclutamento dei futuri docenti e sono le seguenti: le Graduatorie Provinciali per […]
La gestione del tempo!
Ad oggi la capacità di gestire il tempo che si ha a disposizione – skill definita time management – risulta essere imprescindibile per migliorare e aumentare la propria produttività ed efficienza all’interno dell’ambiente di lavoro, che si tratti di un singolo individuo o di un team di lavoro, di un’organizzazione […]