Chi è il tecnologo del calcestruzzo? Il tecnologo del calcestruzzo è quella figura professionale che, all’interno di un cantiere, possiede delle conoscenze approfondite riguardo i materiali che compongono il calcestruzzo e di conseguenza è in grado di formularne o variarne la composizione, adattando il suddetto alle specifiche esigenze del cantiere […]
Il Patentino da Ascensorista
Chi è l’ascensorista? L’ascensorista è quella figura professionale che ha il compito di installare, riparare eventuali guasti o malfunzionamenti ed effettuare la manutenzione degli ascensori, dei montacarichi e delle scale mobili. Pertanto egli può operare in quanto dipendente presso imprese che operano nel settore dell’edilizia civile o industriale, ma anche […]
Le ultime novità su redazione e deposito bilancio per gli enti del Terzo settore
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha fornito anche alcune indicazioni agli uffici del regi-stro unico nazionale del Terzo settore (Runts) per quanto riguarda il perfezionamento delle “trasmi-grazioni”. Il documento ministeriale chiarisce che gli enti costituiti prima del 2022 e che si siano iscritti al Runts in corso […]
Registro unico Terzo settore, pubblicato il primo elenco di enti tra-smigrati
Il 24 novembre 2022 è stato pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali un primo elenco delle organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione so-ciale (Aps) iscritte al registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) per decorrenza dei termini della “trasmigrazione”. La pubblicazione ha […]
5 per mille 2021, online i beneficiari con contributi inferiori a 500mila euro
Sono stati finalmente emessi gli ordinativi di pagamento del cinque per mille relativi all’anno finan-ziario 2021 per gli enti che beneficiano di un contributo inferiore a 500.000 euro ciascuno. A benefi-ciare dei 222.222.163,96 euro erogati 41.666 organizzazioni. La comunicazione arriva dalla Direzio-ne generale del Terzo settore e della responsabilità sociale […]
Disponibili 71 mila posti per il Servizio Civile Universale
Si apre la possibilità per oltre 71 mila giovani, tra i 18 e i 28 anni, che potranno partecipare a uno dei 567 nuovi programmi di intervento di servizio civile da realizzarsi in Italia e all’estero, grazie ai fondi stanziati con il decreto n. 1134 del 23 novembre 2022 del […]
Certificazione VCA-SCC per la sicurezza
Lo standard VCA – acronimo di Veiligheids Checklijst Aannemers – è il riferimento, riconosciuto su scala internazionale, per l’essenziale qualifica rivolta a tutti quei professionisti che intendono operare in stabilimenti petrolchimici, cantieristici e metallurgici dove vi sono elevati rischi di sicurezza nei seguenti paesi: Olanda, Belgio, Germania, Austria e Norvegia. […]
Lavorare nel mondo dei videogiochi: esploriamo alcune professioni
Il mondo del videogioco – conosciuto anche come mondo del gaming – offre ormai da diversi anni nuove prospettive di impiego che comprendono i più svariati ambiti. Attualmente gli appassionati di videogiochi hanno la possibilità di trasferire la propria passione in un ambiente lavorativo ampio e che allarga continuamente i […]
Attività caritatevoli nel Terzo settore, pubblicato il regolamento
Il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali reca il regolamento che si applica alle operazioni di pagamento disposte da o tramite un dispositivo elettronico nel quadro di un’attività di beneficenza per effettuare erogazioni liberali destinate agli enti del Terzo settore che esercitano in via esclusiva o prevalente […]
Trasmigrazione al registro unico terzo settore: le indicazioni per gli enti che non hanno ricevuto comunicazioni
Il 5 Novembre si è concluso il termine entro cui gli uffici del registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) avrebbero dovuto ultimare le verifiche sulle organizzazioni di volontariato (Odv) e le associazioni di promozione sociale (Aps) sottoposte al procedimento di “trasmigrazione” dai precedenti registri. Le organizzazioni nei cui confronti […]