I freelance sono liberi professionisti che non sono assunti presso un’unica azienda, ma forniscono i loro servizi, dietro compenso, solitamente pattuito attraverso un contratto. I freelance possono avere una formazione molto varia, ma solitamente lavorano nell’ ambito di professioni che forniscono un bene o sevizio facilmente quantificabile. Infatti è molto […]
Lavorare in Marina Militare 2
La formazione e l’addestramento avviene in maniera differente per ogni ruolo: • Truppa: si svolge presso la Scuola Sottufficiali di Taranto. Attraverso diversi tirocini si possono acquisire varie qualifiche e specializzazioni. • Sergenti fanno parte dei ruoli non direttivi e frequentano corsi di qualificazione, specializzazione e aggiornamento presso la Scuola […]
Atto di indirizzo 2023 al Terzo settore, stanziati 33 milioni di euro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha stabilito che per i finanziamenti previsti dal codice del Terzo settore, per il 2023 sono stati stanziati quasi 33 milioni di euro. La suddivisione è stata stabilita con la pubblicazione dell’apposito decreto ministeriale n. 101 del 20 luglio che contiene l’Atto […]
Nuova vita per ville e caselli ferroviari dismessi grazie al terzo settore
L’Agenzia del demanio ha pubblicato il primo bando per la concessione di immobili di proprietà dello Stato ad Enti del terzo settore. Si tratta di una sperimentazione che coinvolge, al momento, la regione Veneto dove 5 edifici saranno affidati a degli enti del Terzo settore per 6 anni, fino ad […]
Report 2023 Job4Good: Tendenze e Opportunità nel Mondo del Lavoro del Terzo Settore
Il mondo del lavoro nel Terzo Settore è in continua evoluzione: numerose sono le nuove sfide e le nuove opportunità da fronteggiare così come le esigenze di un settore in trasformazione. Per comprendere appieno queste dinamiche, l’Osservatorio di Job4Good ha pubblicato il Report 2023, approfondendo l’analisi dei contratti e delle […]
Contributo energia: al via le domande dal 20 luglio
Al via dal 20 luglio 2023 il “Contributo energia”, l’incentivo rivolto agli Enti del Terzo Settore (ETS) e agli enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per persone con disabilità e persone anziane. La misura, promossa dal Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza […]
Social bonus per gli ETS: disponibile la modulistica
ll Ministero del Lavoro, con il decreto inter-direttoriale n. 118 del 7 luglio, ha messo a disposizione degli Enti del Terzo settore tutta la modulistica per l’individuazione dei progetti di recupero dei beni coinvolti dal social bonus e per la rendicontazione delle spese sostenute per i relativi progetti. Il social […]
Lavorare in Marina Militare 2
La formazione e l’addestramento avviene in maniera differente per ogni ruolo: • Truppa: si svolge presso la Scuola Sottufficiali di Taranto. Attraverso diversi tirocini si possono acquisire varie qualifiche e specializzazioni. • Sergenti fanno parte dei ruoli non direttivi e frequentano corsi di qualificazione, specializzazione e aggiornamento presso la Scuola […]
Lavorare in Marina Militare
La Marina Militare, che è la componente operativa marittima della difesa militare della Repubblica Italiana, si occupa del controllo e della condotta delle operazioni navali nelle acque territoriali e internazionali. Svolge i compiti caratteristici delle forze armate, ma anche del traffico dei migranti, della prevenzione dell’inquinamento delle acque marine e […]
Come lavorare da freelance!
I freelance sono liberi professionisti che non sono assunti presso un’unica azienda, ma forniscono i loro servizi, dietro compenso, solitamente pattuito attraverso un contratto. I freelance possono avere una formazione molto varia, ma solitamente lavorano nell’ ambito di professioni che forniscono un bene o sevizio facilmente quantificabile. Infatti è molto […]